News

Nelle scorse settimane sono state installate nell’area dimostrativa del Complesso Forestale Gioco-Casaglia (Mugello, Toscana) le prime due stazioni meteo low cost realizzate in forma prototipale grazie alla collaborazione tra LIFE…
Nell’area dimostrativa toscana di AForClimate (Complesso Forestale Gioco-Casaglia, Mugello) sono stati installati i “Notice board” (o pannelli informativi) del Progetto. Questi strumenti sono molto importanti per comunicare a tutti coloro…
Il nuovo video di AForClimate presenta il sito dimostrativo dei Monti Nebrodi, l’area più boscata della Sicilia! Attraverso la voce di un tecnico forestale, Salvatore Salpietro, e di Donato S.…
AForClimate ha partecipato al Simposio europeo “Adapting forests to climate change: methods, tools, and projects”, organizzato dal Progetto LIFE FORRECCAsT. Rendiamo disponibili i poster dei due lavori esposti all’evento.
Il Progetto AForClimate è stato presente ai lavori del XII Congresso della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF) che si è tenuto a Palermo dal 12 al 15…
Lo scorso 11 novembre 2019 si è tenuta a Palermo la prima conferenza internazionale del Progetto LIFE GoProFor, dal titolo: “LIFE e Rete Natura 2000. Dall’esperienza dei Progetti verso un…
L’11 Novembre 2019 presso l’Aula Magna dell’Università di Palermo avrà luogo la prima di tre conferenze previste dal Progetto LIFE GoProFor per promuovere a livello europeo la diffusione delle Buone…
Il Progetto AForClimate sarà presente ai lavori del XII Congresso della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF) che si terrà a Palermo dal 12 al 15 Novembre 2019.…
AForClimate parteciperà al Simposio europeo “Adapting forests to climate change: methods, tools, and projects”, organizzato dal Progetto LIFE FORRECCAsT, con due poster dal titolo: “A new approach for an adaptive…
È uscito un nuovo video realizzato nell’ambito del LIFE AForClimate, il primo di una serie di tre filmati dedicati alle aree dimostrative del progetto. Per ciascuna area, dopo una breve…

Per maggiori informazioni sul progetto AForClimate...

Chi siamo

Il progetto LIFE AForClimate mira a fornire soluzioni concrete per realizzare una selvicoltura e una pianificazione forestale efficaci nell’adattamento ai cambiamenti climatici; esso ha come obiettivo l’adattare la gestione delle foreste di faggio (Fagus sylvatica) alla variabilità del clima e dei suoi cambiamenti tramite una selvicoltura efficiente, programmata sulla base dei cicli climatici.

Contatti AForClimate

  • CREA Foreste e Legno - Viale Santa Margherita 80, Arezzo - Italy
  • +39 0575 353021
  • info@aforclimate.eu
Rimani aggiornato! Iscriviti alla nostra newsletter
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7,13 e 15 del Regolamento UE 2016/679 acconsento al trattamento dei miei dati personali come da informativa privacy di Compagnia delle Foreste
© Copyright AForClimate, All Rights Reserved.

Search