News

Il Progetto Life AForClimate negli scorsi mesi ha proposto un questionario con l’obiettivo di comprendere la percezione degli addetti ai lavori del settore forestale a riguardo dell’impatto del cambiamento climatico…
Il Progetto Life AForClimate negli scorsi mesi ha proposto un questionario con l’obiettivo di comprendere la percezione degli addetti ai lavori del settore forestale a riguardo dell’impatto del cambiamento climatico…
Nei giorni 25 e 26 Febbraio 2020 si terrà a Roma un importante evento organizzato dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito dell’iniziativa “Mettiamoci in riga”. Si tratta del Platform meeting dal titolo:…
Lo scorso 31 gennaio è terminato il periodo di compilazione del questionario lanciato dal progetto AForClimate. L’obiettivo dell’iniziativa è di raccogliere informazioni per meglio costruire e calibrare le “Linee guida…
Come riportato in questa news, nelle aree dimostrative di AForClimate in queste settimane stanno per essere installate le stazioni meteo che monitoreranno il clima in tempo reale e saranno alla…
AForClimate ha realizzato un questionario rivolto a chi si occupa a vario titolo di gestione forestale sostenibile al fine di raccogliere informazioni per meglio costruire e calibrare le “Linee guida…
Negli scorsi giorni in Sicilia, all’interno dell’area dimostrativa AForClimate di Monte Soro (Monti Nebrodi) sono iniziati gli interventi selvicoturali dimostrativi previsti dal Progetto. Si tratta di interventi selvicolturali di avviamento…
Si è svolto ieri, a Roma, il primo incontro organizzato dal Progetto LIFE GoProFor per la costituzione del “Network Nazionale delle Buone Pratiche Forestali”, che avrà l’obiettivo di elaborare delle…
Nelle scorse settimane sono state installate nell’area dimostrativa del Complesso Forestale Gioco-Casaglia (Mugello, Toscana) le prime due stazioni meteo low cost realizzate in forma prototipale grazie alla collaborazione tra LIFE…
Nell’area dimostrativa toscana di AForClimate (Complesso Forestale Gioco-Casaglia, Mugello) sono stati installati i “Notice board” (o pannelli informativi) del Progetto. Questi strumenti sono molto importanti per comunicare a tutti coloro…

Cerca

Newsletter

Rimani aggiornato! Iscriviti alla nostra newsletter
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7,13 e 15 del Regolamento UE 2016/679 acconsento al trattamento dei miei dati personali come da informativa privacy di Compagnia delle Foreste

Per maggiori informazioni sul progetto AForClimate...

Chi siamo

Il progetto LIFE AForClimate mira a fornire soluzioni concrete per realizzare una selvicoltura e una pianificazione forestale efficaci nell’adattamento ai cambiamenti climatici; esso ha come obiettivo l’adattare la gestione delle foreste di faggio (Fagus sylvatica) alla variabilità del clima e dei suoi cambiamenti tramite una selvicoltura efficiente, programmata sulla base dei cicli climatici.

Contatti AForClimate

  • CREA Foreste e Legno - Viale Santa Margherita 80, Arezzo - Italy
  • +39 0575 353021
  • info@aforclimate.eu
Rimani aggiornato! Iscriviti alla nostra newsletter
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7,13 e 15 del Regolamento UE 2016/679 acconsento al trattamento dei miei dati personali come da informativa privacy di Compagnia delle Foreste
© Copyright AForClimate, All Rights Reserved.

Search