News

Il giorno 15 Febbraio 2018, presso il CREA – Centro di ricerca Foreste e Legno di Arezzo, si è svolta una sessione operativa di networking tra i rappresentanti di quattro…
AForClimate è stato ospite della Fiera internazionale AGROTICA, che si è svolta dal 1 al 4 Marzo a Salonicco (Grecia).
AForClimate parteciperà, il 13 e 14 Marzo prossimi a Madrid, al LIFE Platform Meeting “Climate Change Adaptation in Agriculture and Forestry in the Mediterranean Region”.
Nell’ambito della Fiera Internazionale AGROTICA, che si terrà dal 1 al 4 Marzo a Salonicco (Grecia) è organizzato un workshop dal titolo: “Research Actions on Climate Change in the Forest…
Si segnala l’uscita, sulla rivista “Silvae.it” dell’Arma dei Carabinieri, di un interessante articolo a cura di Fabrizio D’Aprile, ricercatore forestale coinvolto nel progetto AForClimate.

AForClimate ad AGRIeTOUR

24 November, 2017 /
Il progetto AForClimate è stato presente, insieme al CREA Foreste e Legno, ad AGRIeTOUR, il salone nazionale dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale che si è svolto presso il Centro Fiere e…
Si è svolta a Campobasso e nelle faggete di Roccamandolfi (IS) la seconda visita di monitoraggio del progetto, con gli obiettivi di fare il punto su tutte le azioni di…
Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da numerose attività per il progetto AForClimate, che terminata la fase di avvio sta entrando nella piena operatività. In particolare sono stati fatti diversi…
Il Progetto AForClimate ha aderito e sostenuto “LIFE&Foreste”, l’evento organizzato da Compagnia delle Foreste in collaborazione con DREAm Italia in occasione del 25° anniversario del Programma Life, che si terrà…
A seguito del convegno iniziale del progetto, svoltosi il 31 Marzo scorso ad Arezzo, sono rese scaricabili sul sito web del progetto le presentazioni slide show della prima sessione.

Cerca

Newsletter

Rimani aggiornato! Iscriviti alla nostra newsletter
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7,13 e 15 del Regolamento UE 2016/679 acconsento al trattamento dei miei dati personali come da informativa privacy di Compagnia delle Foreste

Per maggiori informazioni sul progetto AForClimate...

Chi siamo

Il progetto LIFE AForClimate mira a fornire soluzioni concrete per realizzare una selvicoltura e una pianificazione forestale efficaci nell’adattamento ai cambiamenti climatici; esso ha come obiettivo l’adattare la gestione delle foreste di faggio (Fagus sylvatica) alla variabilità del clima e dei suoi cambiamenti tramite una selvicoltura efficiente, programmata sulla base dei cicli climatici.

Contatti AForClimate

  • CREA Foreste e Legno - Viale Santa Margherita 80, Arezzo - Italy
  • +39 0575 353021
  • info@aforclimate.eu
Rimani aggiornato! Iscriviti alla nostra newsletter
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7,13 e 15 del Regolamento UE 2016/679 acconsento al trattamento dei miei dati personali come da informativa privacy di Compagnia delle Foreste
© Copyright AForClimate, All Rights Reserved.

Search