News

Nell’area dimostrativa del Mugello sono iniziati i lavori di taglio ed esbosco relativi agli interventi selvicolturali realizzati nell’ambito del progetto. La martellata (ovvero la segnatura delle piante che devono cadere…
Lo scorso 14 Dicembre si è tenuta a Sant’Agata di Militello (ME), presso la sede del Parco dei Nebrodi, una giornata di studio sulla gestione delle risorse forestali all’interno dell’area…

Il bosco ritornerà

30 November, 2018 /
Un mese fa la furia della tempesta Vaia ha provocato numerosi danni nei boschi delle Alpi centro orientali. Questo video, realizzato dal nostro partner Compagnia Delle Foreste con la collaborazione…
Come annunciato nelle precedenti notizie, il progetto AForClimate ha partecipato con diversi contributi al IV Congresso di Selvicoltura, che si è svolto a Torino dal 5 al 9 novembre scorsi.…
Il Progetto Life AForClimate parteciperà al IV Congresso di Selvicoltura, in programma a Torino nei giorni 5-9 Novembre 2018, non solo con la presentazione dei lavori descritti in una precedente…
Si è svolta in Sicilia, a Palermo e nelle faggete di Monte Soro, dal 9 all’11 Ottobre scorsi, la terza visita di monitoraggio del progetto AForClimate, dove è stato fatto…
Una delegazione del Progetto LIFE AForCLimate ha partecipato all’escursione nazionale di Pro Silva, associazione che promuove una selvicoltura prossima alla natura, che nella giornata di sabato 6 Ottobre 2018, nei…
Il Progetto Life AForClimate parteciperà al IV Congresso di Selvicoltura in programma a Torino nei giorni 5-9 Novembre 2018. Lo staff del progetto ha infatti presentato due abstract, che sono…
L’innalzamento della temperatura globale è una problematica di grande attualità, che ha ed avrà sempre di più forti ripercussioni anche sulle foreste e sulla loro gestione.
Una delegazione del progetto AForClimate ha preso parte ai lavori del XII Convegno Nazionale sulla Biodiversità, organizzato dall’Università degli Studi di Teramo in cooperazione con le Università degli Studi dell’Aquila…

Cerca

Newsletter

Rimani aggiornato! Iscriviti alla nostra newsletter
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7,13 e 15 del Regolamento UE 2016/679 acconsento al trattamento dei miei dati personali come da informativa privacy di Compagnia delle Foreste

Per maggiori informazioni sul progetto AForClimate...

Chi siamo

Il progetto LIFE AForClimate mira a fornire soluzioni concrete per realizzare una selvicoltura e una pianificazione forestale efficaci nell’adattamento ai cambiamenti climatici; esso ha come obiettivo l’adattare la gestione delle foreste di faggio (Fagus sylvatica) alla variabilità del clima e dei suoi cambiamenti tramite una selvicoltura efficiente, programmata sulla base dei cicli climatici.

Contatti AForClimate

  • CREA Foreste e Legno - Viale Santa Margherita 80, Arezzo - Italy
  • +39 0575 353021
  • info@aforclimate.eu
Rimani aggiornato! Iscriviti alla nostra newsletter
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7,13 e 15 del Regolamento UE 2016/679 acconsento al trattamento dei miei dati personali come da informativa privacy di Compagnia delle Foreste
© Copyright AForClimate, All Rights Reserved.

Search